Menu Chiudi

Progetto F.A.C.E.

◢ pro­get­ti

Open call per giovani artisti

Open call per gio­va­ni artisti
Arti­vi­sm: arte per il cambiamento
Se desi­de­ri par­te­ci­pa­re alla nostra mostra onli­ne, invia la tua ope­ra seguen­do le indi­ca­zio­ni ripor­ta­te nel nostro rego­la­men­to in alle­ga­to. Non vedia­mo l’o­ra di sco­pri­re i tuoi lavori!

Sei un gio­va­ne arti­sta, tra i 18 e i 35 anni, appas­sio­na­to di soste­ni­bi­li­tà e inno­va­zio­ne cul­tu­ra­le? Coo­pe­ra­ti­va Iti­ne­ra ti invi­ta ad invia­re la tua ope­ra entro il 1 mar­zo tra­mi­te il modu­lo che tro­vi all’in­ter­no del­l’ar­ti­co­lo. Il tuo lavo­ro farà par­te di una mostra onli­ne acces­si­bi­le in tut­ta Europa.

Iti­ne­ra Pro­get­ti e Ricer­che a par­ti­re da Mag­gio 2023 pren­de par­te ad un pro­get­to di respi­ro inter­na­zio­na­le chia­ma­to FACE (Foste­ring Aware­ness on youth cul­tu­ral Entre­pre­neur­ship), inse­ri­to nel qua­dro più ampio del Pro­gram­ma Euro­peo Era­smus+. FACE è un pro­get­to che coin­vol­ge Part­ner pro­ve­nien­ti da tut­ta Euro­pa, indi­vi­duan­do sog­get­ti che sia­no atti­vi nel­la pro­mo­zio­ne dell’auto-imprenditorialità Cul­tu­ra­le dei giovani.

L’obiettivo gene­ra­le del pro­get­to è quel­lo di svi­lup­pa­re una for­ma­zio­ne di qua­li­tà per i gio­va­ni, al fine di inse­rir­li pro-atti­va­men­te nel set­to­re dell’imprenditoria cul­tu­ra­le. Per far que­sto gli obiet­ti­vi che il pro­get­to si è pro­po­sto di rag­giun­ge­re si con­cre­tiz­za­no nel­la crea­zio­ne di una piat­ta­for­ma E‑learning in cui inse­ri­re mate­ria­le for­ma­ti­vo che pos­sa esse­re uti­liz­za­to dai poten­zia­li discen­ti in manie­ra auto-diret­ta, ma che al con­tem­po pos­sa rap­pre­sen­ta­re uno stru­men­to uti­le anche per edu­ca­to­ri o docen­ti che voglia­no pro­por­re atti­vi­tà for­ma­ti­ve nel set­to­re dell’imprenditoria culturale.

Attra­ver­so que­sto kit di appren­di­men­to si vuo­le for­ni­re la pos­si­bi­li­tà a colo­ro che han­no inten­zio­ne di imple­men­ta­re la loro atti­vi­tà nel set­to­re crea­ti­vo, di cono­sce­re i fon­da­men­ti e i prin­ci­pi dell’imprenditoria nell’industria creativa.