Coop Itinera: turismo culturale
Coop Itinera progetta, organizza e gestisce servizi turistici di informazione e promozione per la città di Livorno, la Provincia e altri luoghi turistici in Toscana. Le offerte prevedono escursioni, eventi e tour caratteristici e originali alla scoperta delle peculiarità del territorio, realizzate in collaborazione con guide turistiche, accompagnatori, interpreti e guide ambientali.
Responsabili settore turismo culturale

Laura Giuliano
Responsabile settore turismo culturale Coop Itinera
lgiuliano@itinera.info

Silvana Cocorullo
Responsabile commerciale settore turismo Coop Itinera
turismo@itinera.info
Come contattare il settore turismo culturale
La Segreteria Turismo ed eventi è a disposizione per fornire qualsiasi informazione riguardante il settore turismo.
Per richiedere informazioni, si prega di contattare la Segreteria tramite:
- e‑Mail: turismo@itinera.info
- Telefono: 0586 894 563 — da lunedì a venerdì, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Il nostro personale sarà lieto di assistervi e fornire tutte le informazioni necessarie.
Servizi in corso
Tour di Livorno in battello
Sede: Livorno. Tour di Livorno a bordo del battello Marco Polo Itinera
Il Tour in battello tra i canali medicei è l’occasione migliore per conoscere Livorno sotto il suo profilo storico, architettonico e folkloristico. Durante la navigazione si attraverseranno i caratteristici quartieri della città e si potranno ammirare antiche fortezze, storici e imponenti palazzi, tipiche cantine dei pescatori aperte sull’acqua che conservano ancora la tradizione marinara di un tempo. Un affaccio sul porto Mediceo amplierà il panorama fino a scorgere all’orizzonte le isole dell’arcipelago toscano.
Referenti Itinera:
Silvana Cocorullo – tourinbattello@itinera.info
Ufficio turistico del Comune di Montieri
Sede: Montieri
Le Colline Metallifere custodiscono tesori inestimabili. Borghi medievali come Montieri, Travale, Gerfalco e Boccheggiano offrono un viaggio nel tempo, tra castelli, siti archeologici e chiese che raccontano storie millenarie. La natura selvaggia della Maremma fa da cornice, invitando a esplorare sentieri e paesaggi unici. Rievocazioni storiche e sagre tradizionali animano il territorio, offrendo un’esperienza autentica. Un territorio ricco di cultura e risorse naturali e tante opportunità per arricchire la propria esperienza di viaggio.
Referenti Itinera:
Paola Ferri
ufficioturisticomontieri1@gmail.com
Museo Mubia, Parco delle Biancane e punto di informazioni del Parco Tecnologico ed Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane
Sede: Monterotondo Marittimo
Visitare il MUBIA è un’esperienza unica e originale, un vero e proprio viaggio al centro della Terra ricco di sorprese ed emozioni, grazie alle postazioni multimediali e interattive. Un museo didattico accessibile e inclusivo tutto da scoprire, dove osservare e imparare l’aspetto delle formazioni rocciose e le specie dei minerali presenti nello straordinario Parco delle Biancane! Presso il MUBIA è inoltre attivo il punto di informazioni del Parco Tecnologico ed Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane.
Referenti Itinera:
Paola Ferri – Antonella Pingnattelli
portadelparco@comune.monterotondomarittimo.gr.it